PRIVACY

INFORMATIVA RESA AI SENSI DELL'ART. 13 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196
CARATTERE FACOLTATIVO DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato di seguito per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati nelle comunicazioni che avvengono col sito. Il mancato conferimento può tuttavia comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto o l'accesso ai servizi offerti.
TIPI DI DATI ACQUISITI E TRATTATI
1) Dati forniti volontariamente dall'utente al momento dell'invio di comunicazioni
o per l'accesso ad aree riservate o per l'ottenimento di servizi o comunicazioni
Per l'accesso a particolari aree del sito o per l'accesso a particolari
servizi (ad es. newsletter, informazioni sul sito, aggiornamenti, offerte
commerciali), viene richiesto, a titolo facoltativo, esplicito e volontario,
l'inserimento di dati consistenti in caratteri alfanumerici, che attraverso
la loro elaborazione o associazione con altri dati potrebbero permettere
di identificare l'utente. L'invio facoltativo, esplicito e volontario di
posta elettronica, o altre comunicazioni, agli indirizzi indicati su questo
sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario
per rispondere alle richieste o per fornire specifici servizi, nonché degli
eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione.
2) Dati di navigazione
I sistemi informatici e telematici e le procedure software preposte all'utile
funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio,
alcuni dati di carattere personale la cui trasmissione è implicita nell'uso
dei protocolli di comunicazione web o è utile per la migliore gestione e
ottimizzazione del sito (es. indirizzi IP, indirizzi URL, nomi a dominio,
orario delle richieste, dimensione dei files, altri parametri relativi al
sistema operativo dell'utente).
FINALITA' DELL'ACQUISIZIONE E MODALITA' DEL TRATTAMENTO
I dati forniti volontariamente dall'utente sono acquisiti e trattati al fine di consentire l'accesso ai servizi offerti sul sito e la comunicazione di informazioni anche di carattere commerciale o promozionale. Tali dati potranno essere ceduti o trasmessi a terze persone, anche per consentirne un trattamento per analoghe finalità. Con l'invio dei dati stessi l'utente acconsente al trattamento secondo le modalità ora descritte, fatto salvo il diritto di esercitare le facolta' concesse dalla legge in ordine alla conferma, verifica, modifica, rettifica, integrazione o cancellazione dei dati stessi.
I dati di navigazione (anche se in forma di fine di LOG o cookies) sono acquisiti a fini statistici, o per controllare e migliorare il funzionamento del sito, e non vengono in alcun modo associati ad altri dati al fine di identificare l'utente o crearne un profilo personale. Tali dati non vengono in alcun modo, e sotto alcuna forma, trasmessi o ceduti a terze parti.
Tutti i dati, trascorso il tempo strettamente necessario al loro trattamento, vengono cancellati.
E' fatta salva l'utilizzabilita' dei dati per fini di giustizia nelle ipotesi espressamente previste dalla legge, o per l'adempimento di obblighi normativi.
TITOLARE, RESPONSABILE, INCARICATO E LUOGO DEL TRATTAMENTO
TITOLARE del trattamento dei dati forniti dagli utenti e' LEOTOURS S.r.l. con sede legale in Cavallino (Venezia) Italy – Via Fausta 403/C. Presso lo stesso domicilio sono pure trattati i dati con l'ausilio e il supporto di strumenti elettronici, secondo le norme di sicurezza prescritte dalla vigente legislazione. RESPONSABILE del trattamento e' Doriano Padovan, presso la cui società i dati sono materialmente conservati su supporti ottici e digitali. INCARICATI del trattamento sono le persone fisiche di volta in volta preposte dal titolare, sulla base degli incarichi interni all'organizzazione dell'impresa.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto (esercitabile in qualunque momento anche per il tramite di un rappresentante munito di apposita delega con le formalita' di cui all'art. 9, co. 4 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196) di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione, l'aggiornamento, la rettificazione cosi' come previsto all'art. 7 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (di seguito riportato). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonche' di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al titolare come sopra meglio identificato attraverso l'invio di un e-mail ( info@leotours.it) o di una raccomandata A/R.
Art. 13 Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Informativa)
1. L'interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali
sono previamente informati oralmente o per iscritto circa:
a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati;
b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati;
c) le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere;
d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono
essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili
o incaricati, e l'ambito di diffusione dei dati medesimi;
e) i diritti di cui all'articolo 7;
f) gli estremi identificativi del titolare e, se designati, del rappresentante
nel territorio dello Stato ai sensi dell'articolo 5 e del responsabile.
Quando il titolare ha designato più responsabili è indicato almeno uno di
essi, indicando il sito della rete di comunicazione o le modalità attraverso
le quali è conoscibile in modo agevole l'elenco aggiornato dei responsabili.
Quando è stato designato un responsabile per il riscontro all'interessato
in caso di esercizio dei diritti di cui all'articolo 7, è indicato tale
responsabile.
2. L'informativa di cui al comma 1 contiene anche gli elementi previsti
da specifiche disposizioni del presente codice e può non comprendere gli
elementi già noti alla persona che fornisce i dati o la cui conoscenza può
ostacolare in concreto l'espletamento, da parte di un soggetto pubblico,
di funzioni ispettive o di controllo svolte per finalità di difesa o sicurezza
dello Stato oppure di prevenzione, accertamento o repressione di reati.
3. Il Garante può individuare con proprio provvedimento modalità semplificate
per l'informativa fornita in particolare da servizi telefonici di assistenza
e informazione al pubblico.
4. Se i dati personali non sono raccolti presso l'interessato, l'informativa
di cui al comma 1, comprensiva delle categorie di dati trattati, è data
al medesimo interessato all'atto della registrazione dei dati o, quando
è prevista la loro comunicazione, non oltre la prima comunicazione.
5. La disposizione di cui al comma 4 non si applica quando:
a) i dati sono trattati in base ad un obbligo previsto dalla legge, da un
regolamento o dalla normativa comunitaria;
b) i dati sono trattati ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive
di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397, o, comunque, per far valere o
difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano trattati
esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario
al loro perseguimento;
c) l'informativa all'interessato comporta un impiego di mezzi che il Garante,
prescrivendo eventuali misure appropriate, dichiari manifestamente sproporzionati
rispetto al diritto tutelato, ovvero si riveli, a giudizio del Garante,
impossibile.
Art. 7 Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Diritto di accesso ai
dati personali ed altri diritti)
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno
di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la
loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio
di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante
designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali
possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità
di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili
o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione
dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei
dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria
la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti
o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state
portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro
ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui
tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente
sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano,
ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di
materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche
di mercato o di comunicazione commerciale.
Per ulteriori informazioni o aggiornamenti visitare il sito del garante
per la privacy.